Bistecchiere con manico o senza

Bistecchiere con manico o senza

admin 10 Ottobre 2019

La bistecchiera è una cosa che abbiamo sempre avuto in cucina, infatti è molto comoda e ci permette di preparare tantissime pietanze. Le bistecchiere ci consentono di poter cuocere a temperature alte gli alimenti e non dobbiamo usare o aggiungere alla cottura grassi o olio, il che le rende idonee anche per seguire regimi alimentari. Ma non è l’unico utilizzo, infatti sono ottimali anche per cuocere tagli di carne piuttosto spessi che necessitano di una preparazione particolare e diversa da quella che possiamo ottenere in padella. Ad oggi in commercio possiamo trovare modelli tradizionali di bistecchiera da mettere sui fornelli, e altri modelli che invece sono elettrici. Per quanto riguarda i modelli di bistecchiera da fornello sono vari, abbiamo modelli in acciaio o ghisa molto più tradizionali, e modelli di bistecchiere in pietra ollare, i più moderni.

Spesso le bistecchiere da fornelli hanno forme e dimensioni molto simili, e sono in genere dotate di manico. Il manico è utilissimo nel momento in cui dobbiamo spostare la bistecchiera, ma si possono trovare anche dei modelli senza manico o con il manico staccabile, a cosa servono?

Per alcune preparazioni viene indicato l’utilizzo di queste bistecchiere senza manico o con manico amovibile per poter facilmente cuocere la stessa pietanza sia sul fornello sia in forno. Infatti per alcune preparazioni è necessario fare diversi step di cottura, la cottura a fiamma viva si abbina a quella in forno che mantiene i succhi interni e riesce a dare i risultati ottimali.

I modelli di bistecchiera in pietra ollare sono ben diverse, ma sostanzialmente funzionano nello stesso modo delle bistecchiere in acciaio o ghisa. La pietra ollare permette di avere una cottura molto omogenea e al tempo stesso hanno una caratteristica strutturale che permette sia di pulirle molto più semplicemente, sia di preparare anche cibi senza che si attacchino al fondo. La pietra ollare è un materiale altamente termoconduttore e al tempo stesso antiaderente, utilizzata moltissimo anche per il formaggio. Anche in questo caso si possono trovare dei modelli idonei per la cottura in forno. In genere è consigliato comunque scegliere un modello che possa essere idoneo per i due tipi di cottura, di modo da avere uno strumento universalmente utile. Visitate il sito per scoprire quanti modelli di bistecchiera si trovano in commercio http://migliorebistecchiera.it/.