Se dobbiamo prendere una decisione su quale tipo di tastiera comprare per le nostre esigenze da giocatori, sicuramente la scelta dipenderà essenzialmente dal nostro gusto ma anche dal nostro livello di gioco, perciò dall’utilizzo che dobbiamo farne e dal nostro livello di professionalità. Nel caso delle tastiere da gioco ovviamente le cose possono essere complesse rispetto alle tastiere tradizionali che vengono usate solo per lavoro. In linea di massima per il gaming sono migliori le tastiere che hanno uno switch lineare mentre invece i modelli clicky sono ottime anche per chi deve scrivere molto dato che ci consentono di avvertire nitidamente la percezione del click, che di base è essenziale per un lavoro di dattilografia. Ovviamente le tastiere di questo tipo non sono effettivamente adatte agli ambienti chiusi come uffici o anche biblioteche, che necessitano di silenzio.
La soluzione migliore sostanzialmente è quella di andare in un negozio e provare davvero sotto le dita le tastiere per riuscire a scegliere quella che riteniamo più conforme ai nostri gusti. E’ pur vero che ormai comunque la forma e le dimensioni delle tastiere non sono casuali, ma vengono studiate per adattarsi al 90% degli utenti, sotto qualsiasi punto di vista. Ovviamente però se siete in quella fascia di utenza che ha bisogno di uno strumento decisamente particolare o molto specifico è sempre ottimale testare prima di fare acquisti costosi.
I fattori chiave da tenere in considerazione se dovete scegliere una tastiera solo per il gaming sono più o meno tre: quindi la dimensione, le tipologie di gioco che preferite e anche la possibilità di personalizzare i tasti secondo le proprie necessità.
La dimensione massima di una tastiera comprensiva di tastierino numerico è di 105 tasti, mentre per quanto riguarda il layout dei tasti, sicuramente quello che si trova più frequentemente nei nostri negozi è il layout italiano chiamato anche QWERTY, dalle prime lettere in alto. Ovviamente è possibile se si vuole andare a scegliere tastiere con layout internazionale, che contengono molti tasti o anche simboli e lettere di altre lingue. Possiamo acquistare anche tastiere senza tastierino numerico se non ci occorre, e magari sceglierle o meno dipende dallo spazio a disposizione che abbiamo sulla scrivania o dal reale bisogno o la necessità di avere un tastierino.