In cosa si differenzia un elettrostimolatore muscolare

In cosa si differenzia un elettrostimolatore muscolare

admin 5 Febbraio 2021

La stimolazione di muscoli e tendini e del sistema corporeo nella sua generalità fa riferimento a quelle che sono a tutti gli effetti una lunga schiera di prodotti che a grandi linee fanno cenno a un settore di mercato molto specifico: quello delle elettro stimolazioni. Ma di che cosa consiste, e cosa sono i prodotti legati alle elettrostimolazioni?

Uno stimolatore muscolare elettrico è un dispositivo che utilizza correnti elettriche per attivare i muscoli del corpo. È stato usato per trattare condizioni come l’atrofia muscolare dovuta alla mancanza di ossigeno nei tessuti, ustioni, distorsioni e strappi, e anche per promuovere la guarigione dei legamenti e dei muscoli lacerati. Il simulatore funziona erogando correnti sostenute attraverso elettrodi in aree muscolari mirate. Questo permette il rilascio di sostanze chimiche ed enzimi che promuovono una riparazione globale del tessuto muscolare, permettendogli di diventare più forte ed elastico.

La stimolazione elettrica dei muscoli, detta anche stimolazione elettrica neuromuscolare o allenamento neuromuscolare, è la precisa stimolazione delle contrazioni muscolari mediante piccolissimi impulsi elettrici. Questo tipo di stimolazione è stato ampiamente utilizzato nella terapia sportiva per aiutare gli atleti a riprendersi più rapidamente da un infortunio. Questi impulsi provocano contrazioni muscolari che favoriscono la riparazione dell’area lesionata. Le lesioni da uso eccessivo in cui gli atleti contraggono ripetutamente i muscoli senza riposo possono essere trattate mediante queste tecniche di stimolazione.

La tecnica di stimolazione funziona meglio quando lo stimolatore muscolare è attaccato agli elettrodi Ems e non direttamente alla pelle. Questi elettrodi sono piccole strisce di metallo che vengono posizionate direttamente sulla zona ferita e poi attaccate a tubi di plastica in modo che il dispositivo rimanga fuori dalla pelle. Gli elettrodi Ems hanno dimostrato di fornire impulsi forti e costanti con il minimo disagio per il paziente. I trattamenti con stimolatori muscolari per gli atleti hanno mostrato risultati nel recupero più rapido e con meno dolore associato al trattamento. Per ulteriori informazioni sugli elettrodi Ems e altri trattamenti terapeutici consultare un medico o visitare un operatore sanitario locale.

Desideri approfondire l’argomento trattato? Consigliamo allora di visitare l’articolo su Elettrostimolazione e running: la preparazione atletica con elettrostimolatore