Quale condizionatore portatile scegliere?

Quale condizionatore portatile scegliere?

admin 11 Ottobre 2019

Se l’idea di avere un solo condizionatore per tutta la casa proprio non ci aggrada, ma è l’unica soluzione che possiamo permetterci, allora possiamo pensare di optare per un condizionatore portatile. Al contrario di quello fisso questo può essere spostato nell’ambiente, e rinfrescare o scaldare una determinata area sempre diversa. Tale comodità ha reso questo articolo molto amato dagli acquirenti, che però non sempre riescono a capire quale sia il modello perfetto per loro. Per riuscire a comprare un condizionatore portatile che ci soddisfi a pieno dobbiamo far caso a degli elementi particolari, di cui parleremo qui. Una volta stabiliti tali parametri di riferimento possiamo procedere, e decidere di optare per un condizionatore portatile in particolare. Avremo modo di decidere il modello più adatto alle nostre esigenze tra una miriade di prodotti diversi, ma che possiamo tentare di raggruppare in 3 categorie:

      I monoblocco, o split, sono condizionatori costituiti da un’unica unità – come suggerisce il nome stesso. Il primo è dotato di un tubo per l’aria che va posizionato all’esterno della stanza, come in balcone o in finestra per esempio, mentre lo split è formato da due componenti. La prima, da cui esce l’aria fredda, è da posizionarsi nell’area interessata, mentre la seconda, che espelle l’aria calda, è da mettere all’esterno. Questi sono i modelli più semplici, economici e quindi più diffusi;

      I condizionatori solo freddo o a pompa di calore ci permettono di mantenere una temperatura ideale per tutto l’anno. Nel primo caso riusciremo a combattere le più afose giornate estive, mentre nella seconda ipotesi saremo in grado di sopravvivere al più rigido degli inverni. Questi sono molto apprezzati da chi vuole un risparmio notevole nel tempo;

      Infine ci sono i condizionatori on-off e inverter. Con il primo modello andremo a impostare la temperatura desiderata, e una volta raggiunta il dispositivo si spegnerà in maniera automatica. Il secondo invece ha una funzione simile, ma il raggiungimento di suddetta temperatura avviene in maniera più dolce e graduale. In questo modo avremo un riscaldamento o un raffreddamento dell’ambiente più progressivo ed equilibrato, evitando fastidioso e poco salutari sbalzi termici. 

Maggiori informazioni sui condizionatori portatili su www.top3elettrodomestici.it.