Ricette tradizionali nel forno a microonde

Ricette tradizionali nel forno a microonde

admin 18 Settembre 2019

Il forno a microonde non viene tradizionalmente utilizzato per cucinare. Secondo molti studi effettuati sui consumatori, infatti, un forno a microonde viene utilizzato prevalentemente per riscaldare cibo già cotto in precedenza, scongelare e talvolta riscaldare l’acqua per la preparazione di the, caffè, tisane od infusi. L’utilizzo principale risulta comunque il riscaldare nuovamente del cibo, preparato in precedenza appositamente o avanzato per caso da pasti e preparazioni precedenti. Questo perché il forno a microonde rappresenta un metodo facile e veloce per riscaldare del cibo, si tratta infatti di tempi molto ridotti, dell’ordine di un minuto per un piatto normale, che possono arrivare a tre o cinque minuti per quantità di cibo maggiori, e che consentono di riscaldare direttamente nel piatto in cui poi il cibo verrà servito o consumato, senza sporcare ulteriori teglie o padelle. Inoltre, il forno a microonde non richiede tempi di preriscaldamento, è sufficiente posizionare il piatto all’interno del forno a microonde, impostare il tempo desiderato e la potenza ed al termine il cibo sarà pronto per essere consumato.

Un altro utilizzo molto comune e tradizionale che riguarda il forno a microonde è la funzione per lo scongelamento del cibo. Questa funzione, infatti, è in grado di sfruttare le microonde prodotte da un forno a microonde per scongelare in pochi minuti del cibo, tolto direttamente dal congelatore, con una media di un minuto per ogni 100 grammi di prodotto, indipendentemente dal tipo di prodotto da scongelare.  

Parlando invece della cottura vera e propria, solitamente il microonde viene utilizzato per tutte quelle preparazioni che normalmente, invece, richiederebbero una maggiore quantità di tempo, o che rischierebbero di far perdere sapore e proprietà nutritive alle pietanze, come ad esempio la cottura di verdure, come carote, cavolfiore e patate, che invece avviene nel microonde senza l’immersione in acqua ed in pochi minuti, al massimo dell’ordine di una decina. Per tutti gli utilizzi più tradizionali del forno a microonde è possibile consultare il sito internet http://www.guidafornoamicroonde.it/, dove sono indicati i modi migliori per utilizzare al meglio ogni funzionalità del proprio forno a microonde.